Attività sospesa fino a data da definirsi
La ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA FIUME CAVATA è una realtà che opera in ambito locale con l’intenzione di valorizzare il territorio attraversato dal corso d’acqua che le dà il nome.
Detta associazione ha dunque il suo fulcro operativo su questo affascinante fiume, ancora sconosciuto per la maggioranza della popolazione locale, e si avvale, per il trasporto dei turisti, di canoe classiche e canadesi, nonché di altre imbarcazioni mosse esclusivamente a remi, senza alcun ausilio di motore Il visitatore, sia esso socio, turista o semplice appassionato, viene condotto lungo il corso del fiume attraversando un paesaggio selvaggio, incontaminato e ricco di testimonianze del passato medioevale del luogo, noto per essere stato utilizzato come approdo fluviale e via d’acqua per l’antico borgo di Sermoneta.

Il percorso si sviluppa a partire dalla sorgente detta dell’ ”Acqua Turchina”,in località Monticchio, in direzione della confluenza del Cavata con il canale Linea Pio VI, passando attraverso un paesaggio unico per integrità, qualità delle acque, presenza di testimonianze del passato
Lungo il primo tratto del fiume si può approdare per fare una breve visita alle strutture superstiti dell’antico porto fluviale, dove spiccano certamente le vestigia dell’ antichissimo mulino, detto Mola di S. Maria, probabilmente risalente al XII secolo, ed utilizzato sino agli inizi del XX secolo come macchina idraulica per il sollevamento ed il pompaggio delle acque verso la città alta di Sermoneta. La visita prosegue poi all’interno del bosco di Monticchio, fino a giungere nei pressi della sorgente dell’ “Acqua Regina”, luogo particolarmente suggestivo, immerso in una rigogliosa vegetazione, dominato dallo scroscio del lieve balzo compiuto dall’acqua che sgorga, e dal cinguettio delle numerosissime specie di volatili che ivi stazionano e nidificano.