Whatsapp: 3296165666 | ORARIO CONTINUATO 10-19 Sabato 10-13

Exclusive bike tour da Roma a Terracina

(0)
from/per person  450.00
  • Natura

Descrizione

ESPERIENZE ESCLUSIVE PER UN TOUR IN BICI DA VERI INTENDITORI

dal 22 al 23 settembre

Un itinerario in bicicletta alla scoperta di alcune delle più interessanti località del basso Lazio con un percorso unico e di indiscutibile fascino. Il Lazio, oltre ad avere un territorio molto variegato dal punto di vista paesaggistico, è anche terra di vigne e di vini. Nel corso di questo tour ci sarà la possibilità di degustare vini e conoscere Aziende locali nelle quali ritrovare i sapori autentici e genuini di una volta.

Il giro si concludera’ a Terracina dove, nella splendida cornice di Piazza Municipio, nel centro storico, si avra’ la possibilita’ di partecipare alla manifestazione “ Mangiare con Gusto”, dedicata alla promozione del patrimonio enogastronomico e agroalimentare italiano, con particolare attenzione alla valorizzazione dei prodotti tipici locali e regionali.

TOUR ESCLUSIVO PERCHE’:

  • Noleggio Mountain Bike a pedalata assistita
  • Visita PRIVATA del Giardino di Ninfa
  • Degustazioni e pasti in aziende e ristoranti rinomati per le eccellenze del territorio
  • Soggiorno in hotel 4* con SPA e piscina esterna riscaldata
  • Degustazioni extra per chi arriva in bicicletta a Terracina
  • Trasporto bagagli
  • Gruppo Telegram esclusivo per i partecipanti

 Da sapere:

Si richiede una buona attitudine alla pedalata e un po’ di allenamento. I percorsi si sviluppano anche su terreni collinari e presentano diversi saliscendi. Il chilometraggio giornaliero e’ intorno ai 60 km e permette di godere appieno e senza fretta del meraviglioso paesaggio laziale.

Sistemazioni SABAUDIA HOTEL & SPA 4*

Hotel situato a soli 250 metri da uno degli ingressi del Parco Nazionale del Circeo, offre una posizione ideale per salire in sella alla scoperta dei tanti percorsi disponibili. Entrato a far parte del gruppo Italy Bike Hotel, dispone al suo interno di un bike manager, personale qualificato, una bike room e il download di percorsi GPX. Offre inoltre ai propri ospiti la possibilità di utilizzare una piscina esterna in parte riscaldata con idromassaggio, una NatureSauna Starpool con adiacente area relax con lettini dove godere di una tisana e l’innovativo Wellness coach.

PROGRAMMA DETTAGLIATO

1° GIORNO: ROMA – LATINA – SABAUDIA

Incontro con il gruppo e la guida alla stazione di Roma Termini o Latina Scalo in orario da concordare.

Dopo la consegna delle biciclette, si parte per la visita PRIVATA del Giardino di Ninfa, il romantico giardino in stile anglosassone realizzato sui ruderi dell’omonima città medievale, che è stato classificato dal New York Times tra i più belli e romantici giardini del mondo.

Il percorso ci porta’ a pedalare sotto Sermoneta, delizioso borgo medievale con il maestoso Castello Caetani che svetta sulla pianura pontina e ci consente di visitare la bellissima Abbazia di Valvisciolo, tra i monumenti italiani che conservano le tracce più evidenti e misteriose del passaggio dei Templari. Oggi l’abbazia è abitata dai monaci cistercensi che producono e vendono ottimi prodotti locali come miele e liquori a base di erbe.

Intorno all’ora di pranzo si arriva presso l’Azienda Biologica Marco Carpineti, nella Tenuta San Pietro dove consumeremo il pranzo a base di prodotti tipici e locali. Siamo a ridosso della Via Francigena, a metà tra il Giardino di Ninfa e Torrecchia Vecchia, entrambi Monumenti Naturali di incomparabile bellezza, ospiti di una quieta e magnifica dimora di campagna per vivere un’ esperienza immersi nei vigneti dove nasce uno dei vini piu’ rinomati di questa cantina.

Dopo la pausa per il pranzo, ci rimettiamo in sella per proseguire verso la stazione ferroviaria di Cisterna a circa ( 6 km ). Trasferimento in treno fino a Sezze. All’arrivo proseguiamo in bici verso Sabaudia attraversando quella che oggi è conosciuta come Selva di Circe, uno dei pochi esempi meglio conservati e più estesi di foresta planiziaria esistente in Italia. Fa parte del Parco Nazionale del Circeo e racchiude le aree di Riserva Naturale Integrale tra cui la Piscina delle Bagnature, la Piscina della Gattuccia, la Lestra della Coscia e la Piscina della Verdesca, un’area stagionalmente allagata che riproduce il paesaggio originario della “Selva di Terracina”.

La Foresta è un ecosistema ricchissimo ed estremamente vario e, per le sue particolari caratteristiche, nel 1977 è stata dichiarata “Riserva della Biosfera” , patrimonio UNESCO.

Cena e pernottamento in hotel a Sabaudia.

2° GIORNO: SABAUDIA – SAN FELICE CIRCEO – FOSSANOVA – TERRACINA

Prima colazione in hotel. La prima tappa di oggi e’ l’incantevole borgo di San Felice Circeo, (tra i borghi più belli d’Italia ). Paese dalla storia antichissima, inizia con l’uomo di Neanderthal, diventa poi colonia romana e ancora possedimento dei Templari durante il Medioevo. Piacevole pedalata tra le stradine e le caratteristiche piazzette del centro storico.

Si prosegue per il borgo medievale di Fossanova con l’annessa abbazia, uno degli esempi più significativi dell’arte gotico-cistercense in Italia. Costruita sui ruderi di una villa romana di età repubblicana, fu dapprima monastero benedettino e successivamente venne concessa ai cistercensi che la edificarono nelle forme attuali. E’ possibile visitare il nucleo principale costituito dalla Chiesa con il Chiostro su cui ruotano il Refettorio, la Sala Capitolare, l’Infermeria dei monaci e la Casa dell’Abate, dove morì San Tommaso d’Aquino nel 1274. Pranzo nel caratteristico ristorante del borgo.

Dopo pranzo il ciclo viaggio riprende in direzione Terracina, passando per Campo Soriano, un’ area protetta che fa parte del Parco Naturale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi. Al suo interno si percorrono stradine segnate da muretti a secco, tra uliveti, vigneti e pascoli. A dominare il paesaggio sono gli hum: spuntoni rocciosi isolati che emergono dal terreno a forma di guglie spesso molto alte. La formazione più incredibile è così imponente da essere soprannominata la Cattedrale, che svetta per 18 metri verso il cielo. Arrivo a Terracina, antica colonia romana nel 329 a.C. La parte alta della città si sviluppa intorno alla piazza centrale, l’antico Foro Emiliano, centro cittadino dell’epoca romana. Il foro romano era attraversato dalla Via Appia, che collegava Roma a Capua e di cui è stato ripristinato il lastricato e il marciapiede con il canale di scolo. Pedalando sul lungomare si sale poi verso il centro storico sulla via Appia Antica.

Via All’arrivo possibilita’ di rinfrescarsi e cambiarsi per poi prendere parte alla manifestazione MANGIARE CON GUSTO “ dove gli amici ciclisti saranno accolti con particolare piacere e potranno “vivere” il centro storico assaporando buon cibo e prodotti tipici a km 0 e partecipare ai vari appuntamenti in programma.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: Euro 450,00

Supplemento camera singola: Euro 20,00

Cosa e’ incluso:

  • N. 1 pernottamento con trattamento di mezza pensione ( cena del primo giorno e colazione del secondo giorno ). Bevande incluseServizio lavanderia e parcheggio bici custodito in hotel
  • Ingresso e visita guidata PRIVATI al Giardino di Ninfa
  • Pranzo/degustazione del 1° giorno presso l’ Azienda Vinicola Marco Carpineti
  • Pranzo presso ristorante “ Forno del Procoio” a Fossanova bevande incluse
  • Ingresso con n. 6 degustazioni incluse alla manifestazione “Mangiare con gusto” a Terracina
  • Biglietto ferroviario da Cisterna a Sezze
  • Guida esperta per tutta la durata del tour
  • Noleggio Mountain Bike con pedalata assistita
  • Assistenza tecnica
  • Trasporto bagagli
  • Trasferimento da Terracina alla Stazione di Latina scalo al termine della serata del secondo giorno
  • Assicurazione responsabilita’ civile

Cosa non e’ incluso:

  • Assicurazione sanitaria facoltativa
  • Gli extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato

 

Crediti: Andrea Romagnoli copyright DMO Latium Experience