Un itinerario dedicato agli amanti della storia moderna e contemporanea.
1° GIORNO: Latina
Latina (già Littoria) è la prima città dell’Agro, nata nell’incertezza di interpretare il ruolo di borgo rurale di servizio o di una città giardino.
2° GIORNO : Latina – Pontinia – Piana delle Orme – Latina
Pontinia, la terza Città nuova dell’Agro Pontino, segue il rituale di fondazione: Benito Mussolini il 19 dicembre 1934, dopo aver pernottato presso il Palazzo del Governo a Littoria e visitato i grandi impianti di canalizzazione e di sollevamento delle acque a Mazzocchio, si reca in un vasto spiazzo quadrato per procedere alla posa della prima pietra
3° GIORNO: Latina – Idrovoro di Mazzocchio – Sabaudia – Latina
Era il 15 aprile 1934, quando iniziò la costruzione dell’idrovora di Mazzocchio.Per la sua realizzazione ci vollero ben 14000 quintali di cemento, 2500 di ferro e 5000 metri cubi di pietra! Sabaudia, la cittadina tanto cara ad Alberto Moravia e Pier Paolo Pasolini, sorta sul lungomare tirrenico durante il periodo fascista, successivamente alla bonifica delle Paludi Pontine.
4° GIORNO: Roma – Quartiere Eur
Il quartiere che ancora oggi tutti conoscono con la sigla Eur, acronimo di Esposizione universale di Roma. Nato dal desiderio del regime fascista di glorificare le idee imperialiste, sarebbe stato ultimato soltanto a partire dalla fine della Seconda Guerra Mondiale