Descrizione
Villa Adriana, una delle più imponenti e sorprendenti residenze del mondo antico
Patrimonio mondiale dell’Umanità, sorge a pochi chilometri da Roma, tra le armoniose e verdi vallate di Tivoli
E’ un esempio innovativo e sorprendente dell’architettura romana del tempo, ricco di suggestioni evocative dei luoghi ammirati dall’imperatore Adriano durante i suoi viaggi attraverso le province dell’Impero.
Resterete affascinati dal Teatro marittimo, una delle prime costruzioni dell’abitazione signorile, e dal complesso del Canopo, con la sua grande vasca rettangolare circondata da splendide sculture, nella quale si riflette l’affascinante struttura del Serapeo, tempio dedicato a Serapide al quale si accede solo con visita guidata.
Prima di andare via, da non perdere il Pecile, un vasto giardino porticato con piscina centrale, l’Antinoeion, l’area sacra dove verosimilmente era custodita la tomba del giovane favorito di Adriano morto prematuramente, il celebre Antinoo; e ancora le Grandi e Piccole Terme, preziosamente decorate con la sottostante area destinata al personale di servizio.
Quasi tutti i principali musei e collezioni di Roma e del resto d’Italia, nonché d’Europa, annoverano tra le loro opere esemplari provenienti da Villa Adriana.
Attualmente l’area visitabile è di circa 40 ettari.